Autori finalisti 2024

CLICCANDO QUI trovi il video della presentazione.
In cerca di Dora Maar

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero: 328 172 1727
oppure con mail all’indirizzo: prenotazioni@lacarrara.it
Prima presentazione in Italia del libro già bestseller in Francia, che ripercorre la vita dell’artista a partire dal fortuito ritrovamento, da parte dell’autrice, di un taccuino che apparteneva a Dora Maar, nel quale aveva segnato i nomi di alcuni dei più grandi artisti del dopoguerra.
Maggiori informazioni cliccando QUI
BANDO GIURIA POPOLARE
Aperte le iscrizioni alla Giuria Popolare: dal 27 novembre al 30 dicembre.
CLICCA QUI per scaricare il bando e leggi le istruzioni per partecipare alla giuria scelta.
CLICCA QUI per iscriverti alla giuria “over 25 anni”
CLICCA QUI per iscriverti alla giuria “gruppi di lettura”
CLICCA QUI per iscriverti alla giuria “under 25 anni”
CLICCA QUI per iscriverti alla giuria “gruppi classe”
CONVIVIO – Iniziano gli eventi
Con la serata del 22 novembre ha preso il via la serie di incontri di “CONVIVIO il cibo nella cultura”.
Al Teatro alla Grazie di Bergamo si sono susseguiti i prestigiosi interventi previsti, nella suggestiva scenografia in materiale riciclabile, per la quale si ringrazia Grifal di Cologno al Serio.
Il dito dedicato all’evento lo trovate QUI
Vi aspettiamo alle prossime serate.
CONVIVIO: Conferenza Stampa
La mattina del 15 novembre, presso Palazzo Frizzoni sede del Comune di Bergamo, si è tenuta la conferenza per la presentazione alla stampa del nostro progetto CONVIVIO.
Alla presenza dell’Assessore alla Cultura Nadia Ghisalberti e di Claudio Cecchinelli referente Unesco presso il Comune, è stato illustrato l’originale programma dei 4 giorni di eventi, inseriti nel contesto di Bergamo Città creativa per la Gastronomia.
Ci avviciniamo così all’inizio dell’attività, con l’obiettivo che questo lascito di BG-BS Capitale della Cultura possa avere il successo auspicato e continuare con nuove iniziative anche nei prossimi anni.
Vi aspettiamo per il primo incontro, il 22 novembre alle ore 18.00 presso il Teatro alle Grazie di Bergamo.
CLICCA QUI per accedere a tutte le informazioni sull’evento.
AGGIORNAMENTO COSTANTE
OPERE IN CONCORSO
SOSTIENI IL PREMIO
Sostienici adesso tramite bonifico
ASSOCIAZIONE PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA BERGAMO
con causale: erogazione liberale a favore delle attività del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo.
BPER Banca
IBAN IT86F0538711116000042430505
Contributi pubblici per il 2025:
C.C.I.A.A. di Bergamo € 6.000
PROVINCIA di Bergamo € 3.000
REGIONE LOMBARDIA € 3.216
